-
MARGHERITA - Fiamme nell’ex scuola media di via Risorginento - 3 ore fa
-
TRANI - Anziana donna trovata ferita in casa dopo una caduta - 5 ore fa
-
ANDRIA - Rapina ad un caveau nel catanzarese: possibile legame con l’omicidio De Biase - 6 ore fa
-
ANDRIA - In cammino con Don Tonino, oltre un migliaio i partecipanti alla marcia andriese - 7 ore fa
-
DOLO - Rapinatori in trasferta da Brindisi a Venezia: 4 arresti dopo 6 mesi - 7 ore fa
-
PUGLIA - Natuzzi, fine del contratto di solidarietà: 1.000 lavoratori a rischio - 7 ore fa
-
MOLFETTA - Sequestro di un bambino di due anni: coppia finisce in carcere - 7 ore fa
-
BARI - Danneggiata per la terza volta la lapide dell’ex comandante Marzulli - 7 ore fa
-
BARI - Perde l’equilibrio con la moto e cade: muore 54enne sul lungomare - 7 ore fa
Biblioteca Morra, Il Piccolo Principe arriva a Trinitapoli
Giovedì 24 novembre alle 18, tutti invitati
Una storia che narra di amicizia, amore e senso della vita. Insomma, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Euxupery è una storia per tutti e nella biblioteca comunale di Trinitapoli, “Mons. V. Morra”, verrà interpretata, musicata e illustrata con disegni a mano libera. L’appuntamento è fissato per il prossimo giovedì 24 novembre alle 18 e l’invito è rivolto non solo ai bambini ma anche agli adulti.
Il Piccolo Principe (Le Petit Prince) è l’opera più conosciuta di Antoine de Saint-Euxupery. Pubblicato nel 1943, è un racconto poetico che, nella forma di un’opera letteraria per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia. Si tratta di un racconto appartenente al genere fantastico, ambientato in un contesto surreale. È fra le opere letterarie più celebri del 20° secolo e tra le più vendute della storia.