Home Politica L’amministrazione di Feo approva il Bilancio di previsione 2025

L’amministrazione di Feo approva il Bilancio di previsione 2025

Nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale

La prima volta del terzo mandato di Feo, approvato oggi 23 dicembre 2024, il primo bilancio della terza legislatura dell’Avv Francesco di Feo. Soddisfazione ha espresso il primo cittadino che si è complimentato con tutti i funzionari, dal Segretario Generale ai dipendenti comunali ai suoi assessori e ai consiglieri comunali di maggioranza.

Non è mancato anche l’apprezzamento al consigliere di opposizione Emanuele Losapio e al gruppo da lui rappresentato in Consiglio Comunale, Siamo Trinitapoli con Marta Patruno assente giustificata, per aver preso parte al consiglio comunale «con proposte ed emendamenti a differenza dell’altro gruppo consiliare che ancora una volta rimane assente tradendo il mandato elettorale e restando distante dai cittadini», si legge nella nota da palazzo di città.

Il Sindaco Di Feo, ha tenuto a precisare che «questo primo bilancio è stato un prototipo nel quale si prenderà atto di quello che l’assetto amministrativo, e poi dai prossimi anni ci saranno interventi significativi per rimodulare imposte tasse e per attivare una vera e propria politica di investimenti. In questo primo bilancio – ha sottolineato il Sindaco Di Feo – era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi e adattarli a quello che è un nuovo progetto non soltanto da un punto di vista amministrativo, ma anche politico gestionale». Doverosi sono stati i complimenti rivolti dal Sindaco di Feo all’assessore al Bilancio Maria Rosaria Capodivento, «che ha approvato il suo primo bilancio con queste nuova delega e ha espresso tanta soddisfazione per l’impegno profuso, l’attenzione e la dedizione e che ha messo in queste settimane di lavoro». Plauso del Sindaco anche agli altri colleghi di Giunta per il lavoro fatto in questi sei mesi, e per l’approccio avuto da tutta l’Amministrazione di Feo «con l’inizio che quell’opera dovrà continuare a migliorare la città di Trinitapoli a farla crescere e trasformarla così come è il desiderio dei nostri concittadini».

Exit mobile version