“Una delle pagine più tragiche, sottovalutate e disconosciute della storia italiana”. Attorno al monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con queste parole stamattina ha definito i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, si sono riunite le scuole di Trinitapoli in occasione del convegno organizzato dal “Comitato 10 Febbraio” nell’Auditorium dei Padri Cappuccini. Riflessioni e testimonianze, nel Giorno del Ricordo, per conservare e rinnovare la memoria in favore delle giovani generazioni.
Dalla visita alla foiba di Basovizza e al Magazzino 18 del vecchio porto di Trieste, nasce la mostra fotografica di Giuseppe Beltotto.
Una storia che appartiene al passato ma la cui eco riverbera ancora dolorosamente nel presente.