L’ASD Coreanteam di Trinitapoli ha ottenuto un risultato straordinario alla Barletta Challenge Cup 2025, manifestazione internazionale di Taekwondo ITF che si è svolta il 24 e 25 maggio presso il Paladisfida «Mario Borgia» di Barletta. Gli atleti trinitapolesi hanno conquistato complessivamente 22 medaglie, confermando l’eccellenza della loro preparazione atletica.

La competizione, considerata tra le più prestigiose dell’anno a livello internazionale, ha registrato la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da sette nazioni: Italia, Ucraina, Grecia, Moldavia, Spagna, Bosnia-Erzegovina e Estonia. In questo contesto di alto livello, la squadra di Trinitapoli si è distinta conquistando otto medaglie d’oro, sei d’argento e otto di bronzo.

Il maestro Cosimo Corea, presente alla competizione per guidare i giovani atleti, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti: «Anche in questa competizione i nostri ragazzi sono stati eccezionali. La loro performance su un palcoscenico internazionale dimostra la crescita e il valore del nostro sport. Il nostro prossimo obiettivo sarà la partecipazione ai Campionati del Mondo, che si terranno a Jesolo dal 3 al 13 ottobre».

L’attività sportiva della Coreanteam si conferma quindi di altissimo livello, contribuendo a portare in alto il nome di Trinitapoli nel panorama sportivo internazionale e promuovendo i valori di disciplina, rispetto e passione caratteristici del Taekwondo.

Gli atleti medagliati:

Pedone Eleonora ha conquistato l’argento nelle Forme e l’oro nel Combattimento, mentre Antonino Cosimo si è aggiudicato il bronzo nelle Forme e l’oro nel Combattimento. Cappelluti Davide ha ottenuto l’oro nel Combattimento, Giorgio Giada Sabina l’argento sia nelle Forme che nel Combattimento.

Spera Raffaella ha vinto l’oro nelle Forme e il bronzo nel Combattimento, Di Bitonto Maria Lucia l’oro nelle Forme e l’argento nel Combattimento. Valerio Raffaele si è classificato secondo nel Combattimento, Gazzelloni Davide ha conquistato l’argento nelle Forme e il bronzo nel Combattimento.

Lenoci Alex ha ottenuto il bronzo nelle Forme e l’oro nel Combattimento, Sisto Raffaella l’oro nelle Forme e il bronzo nel Combattimento. Catto Luigi si è aggiudicato il bronzo nelle Forme e l’oro nel Combattimento, mentre Frasca Francesco ha conquistato due bronzi, sia nelle Forme che nel Combattimento.