Il gruppo consiliare di Forza Italia di Trinitapoli, formato dal vicesindaco Cosimo Damiano Muoio, dal capogruppo Cicinato e dalla consigliera Clemente, ha espresso ferma dissociazione rispetto alle dichiarazioni rilasciate dal musicista Francesco Sarcina, leader della band Le Vibrazioni, durante il concerto organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Di Feo.

La scelta di portare eventi musicali e culturali nella comunità trinitapolese nasce dalla volontà di offrire momenti di aggregazione, inclusione e condivisione, senza distinzione di appartenenze politiche. «Amministrare una città significa sì governare, ma soprattutto creare occasioni che rafforzino il tessuto sociale e che facciano sentire tutti parte di una stessa comunità», hanno evidenziato i consiglieri di Forza Italia.

I rappresentanti del partito hanno ribadito che la musica deve essere considerata un linguaggio universale, capace di abbattere barriere e di esaltare i valori umani, non certo un palcoscenico da cui muovere attacchi o esprimere giudizi di natura politica.

«Il concerto avrebbe dovuto rappresentare un momento di festa e di vicinanza tra i cittadini, un’occasione unica di condivisione che, proprio perché irripetibile, andava vissuta con spirito unitario. È per questo che riteniamo fuori luogo le parole di denigrazione rivolte al centrodestra: la musica non divide, la musica unisce», hanno proseguito nella loro nota ufficiale.

Il gruppo consiliare di Forza Italia ha concluso ribadendo l’intenzione di continuare a promuovere iniziative culturali e musicali che vadano nella direzione dell’unità e della condivisione. «Noi continueremo a promuovere iniziative che vanno in questa direzione, per il bene comune e per la crescita della nostra comunità», hanno dichiarato Muoio, Cicinato e Clemente, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale verso eventi che favoriscano la coesione sociale piuttosto che la divisione politica.