Il Comune di Trinitapoli ha riattivato le tre ecoisole per la raccolta differenziata dopo anni di inattività. Le strutture, ripristinate e completamente funzionanti, sono ubicate in Viale Primo Maggio, Via Pietro Nenni e Via Pisacane, nel piazzale antistante il nuovo Centro Comunale di Raccolta.

Le ecoisole rappresentano uno strumento fondamentale per migliorare la gestione dei rifiuti urbani e promuovere comportamenti virtuosi da parte dei cittadini. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a utilizzare correttamente le strutture, conferendo i rifiuti secondo le tipologie previste e consultando le istruzioni riportate sul pannello frontale di ciascuna ecoisola.

Particolare attenzione viene rivolta al rispetto delle strutture, che costituiscono un patrimonio comune e un servizio pubblico. L’amministrazione sottolinea l’importanza di avere cura delle ecoisole per garantirne il corretto funzionamento nel tempo.

Una novità interessante riguarda le procedure di premialità attualmente in fase di definizione per i cittadini che conferiranno correttamente i rifiuti. Gli incentivi saranno basati sulla propria utenza domestica e sull’intestatario della TARI, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno individuale nella raccolta differenziata.

«Dopo anni di inattività, con orgoglio restituiamo alla città un servizio fondamentale, che contribuirà a pianificare in modo più efficiente e sostenibile la gestione dei rifiuti», dichiarano il sindaco Francesco di Feo e l’assessore all’Ambiente ed Ecologia Tonia Iodice.

L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini, richiamando il principio che «la cura dell’ambiente è una responsabilità condivisa». La riattivazione delle ecoisole si inserisce in una strategia più ampia di miglioramento della gestione dei rifiuti urbani e di sensibilizzazione ambientale della comunità trinitapolese.

Le tre strutture andranno a completare il sistema di raccolta differenziata del territorio, offrendo ai cittadini punti strategici per il conferimento corretto dei rifiuti nelle diverse zone della città. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile ed efficiente del sistema di smaltimento rifiuti a Trinitapoli.