Il progetto “Lo Sport è un Mappamondo”, ideato da Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport, approda a Trinitapoli con la “Corsa di Miguel”, un evento che coniuga sport, educazione e memoria storica.

L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, dalla Provincia BAT, dal CONI Puglia, dal Ministero dell’Istruzione e dal’Ufficio scolastico provinciale BAT, nasce per ricordare Miguel Benancio Sánchez, podista e poeta argentino, vittima della dittatura militare, scomparso l’8 gennaio 1978. Nel novembre 2024, Valerio Piccioni ha incontrato gli studenti delle scuole di Trinitapoli per raccontare loro la storia di Miguel e il valore educativo dello sport.

L’evento sportivo si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, dalle 08:30 alle 12:30, sulla pista dello Stadio comunale di via Mare. L’organizzazione è curata in collaborazione con i dirigenti scolastici Roberta Lionetti e Ruggiero Isernia, il delegato CONI BAT Antonio Rutigliano, il fiduciario comunale Giuseppe Acquafredda, Gianni Pistillo dell’Ufficio scolastico provinciale BAT, l’ASD Atletica e i docenti di Scienze motorie delle scuole cittadine.

La giornata si aprirà alle ore 9:00 con la Corsa di Miguel, una prova sui 1000 metri riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con classifiche suddivise per età e sesso. A seguire, si svolgerà una gara dedicata agli atleti con disabilità.

L’evento si concluderà con lo “Staffettone 50×400”, dedicato agli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto comprensivo “Don Milani – Garibaldi – Leone”: tre squadre miste, composte da 50 studenti, percorreranno ciascuno 400 metri. I risultati delle gare saranno inseriti in un database nazionale e i migliori classificati avranno l’opportunità di partecipare alla finale nazionale del 21 marzo 2025 presso lo Stadio dei Marmi di Roma, in occasione dell’anniversario della scomparsa di Pietro Mennea.

«Un’iniziativa che unisce sport, educazione e memoria storica, portando un messaggio di inclusione e celebrazione dei valori sportivi in tutta la comunità di Trinitapoli», ha dichiarato il Sindaco Francesco Di Feo.