A partire dal 26 marzo 2025, nel nostro territorio comunale saranno avviate le operazioni di monitoraggio per la prevenzione e il controllo della Xylella Fastidiosa, batterio che minaccia gravemente le nostre coltivazioni e il nostro patrimonio agricolo.
Queste attività, disposte dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale in conformità con il Regolamento UE 2020/1201, saranno condotte da personale tecnico specializzato dell’ARIF (Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali), formato e qualificato come “Assistente fitosanitario”.
Le operazioni prevedono il solo ingresso nei fondi agricoli e il prelievo di piccolissime parti di pianta, senza alcun impatto invasivo o distruttivo.
Si invitano quindi tutti i cittadini, in particolare gli agricoltori, a collaborare con il personale incaricato e a garantire l’accesso ai terreni per consentire un monitoraggio efficace.